In Italia

In Italia

Cinque nuove newsletter per raccontare il nostro mondo del vino

12 Giugno 2020 Alessandro Torcoli
Cinque nuove newsletter per raccontare il nostro mondo del vino

Eccoci all’appuntamento annunciato. “La Terza Pagina” è stata rinnovata nella grafica, e sarà presto affiancata da altre nuove newsletter tematiche. A partire da lunedì prossimo, le scoprirete una dopo l’altra e speriamo vi piacciano e vi siano utili.

Iscriviti qui

La nostra redazione e i collaboratori di Civiltà del bere si stanno impegnando già da settimane per realizzare un prodotto editoriale interessante. Oggi vi anticipo quali saranno i contenuti delle diverse uscite quotidiane, con tagli molto diversi in modo tale da incontrare i vostri particolari interessi. Ci auguriamo vorrete riceverle tutte, in fondo è solo una newsletter al giorno (esclusi sabato e domenica, e con in più quella dell’Enoluogo, se vi interessa anche acquistare i prodotti dal nostro negozio). Ma se invece desiderate selezionare solo alcuni argomenti, potete farlo qui. Veniamo alla presentazione delle nuove testate e dei contenuti.

Territori

Viaggio nei luoghi del vino, incontri con i protagonisti, presentazione di nuovi prodotti. Insomma, il racconto della “vita” dei giornalisti di Civiltà del bere. Rivolta a tutti i curiosi, appassionati e professionisti.

Sommelier

L’incontro con il “sommelier” che c’è dentro di noi (e in redazione siamo almeno in tre diplomati AIS). Suggeriremo abbinamenti, degustazioni, parleremo di cibo e dintorni e non solo di vino, ma anche di olio, tè, caffè, acqua (poco). Una newsletter spigliata, davvero per tutti! 

Business e Scienze

Entriamo nel cuore del mondo del vino, nelle questioni economiche, nelle analisi di mercati interni ed esteri, nei centri di ricerca delle Università, nei temi di agronomia ed enologia. Una lettura avvincente (per me), ma non lo nego: per professionisti o “wine geek”, grandi cultori della materia.

Internazionale

Una chicca. La newsletter che avrei sempre voluto (e finalmente… ce la siamo fatta!) una rassegna stampa, arguta e mondiale, per restare sempre aggiornati sui principali temi trattati all’estero, dai nostri colleghi “all over the world”. Con una sezione “Che cosa dicono di noi?” ché è sempre utile saperlo. Per chi ritiene sia importante mantenere sempre uno sguardo aperto al mondo.

La Terza Pagina

Manterremo l’impegno settimanale con la cultura e l’opinione, ma dato che non dovremo pubblicare, come fatto sino ad oggi, un po’ di tutto (dato che era la nostra unica newsletter), in futuro la nostra “Terza” avrà un taglio monotematico: vi proporremo un quesito, ogni volta su aspetti diversi della civiltà del bere, a cui cercheremo di rispondere direttamente o affidandoci ad altri autorevoli colleghi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati