Mondo

Mondo

In Cina è contraffatto metà del Bordeaux venduto

15 Maggio 2014 Valentina Giannella
Un brutto guaio per l'immagine del vino francese sul mercato cinese: secondo l'ultima indagine della Chinese Academy of Inspection and Quarantine (Caiq), "metà del Château Lafite venduto in Cina è contraffatto". Com'è possibile? BORDEAUX LA PRIMA VITTIMA - "Probabilmente, viene imbottigliato mescolando vini di qualità e provenienze incerte su barconi che sostano in acque internazionali", ha spiegato Xinshi Li, presidente del Caiq. A venire falsificati maggiormente sono i vini di Bordeaux, che al momento accolgono il maggiore consenso: solo lo scorso anno in Cina sono state esportate oltre il 20% di tutte le etichette bordolesi prodotte in Francia. LA SOLUZIONE? CERTIFICARE - Il problema della contraffazione vinicola (ma anche alimentare) è così forte in Cina che il governo ha dovuto lanciare il Peop (Protected Eco-origin Product), un'iniziativa per monitorare ed etichettare prodotti dalle origini certe e certificate. Per ricevere questa certificazione, i produttori dovranno iscriversi a un registro tenuto dal governo di Pechino e condividere informazioni riguardanti qualità e quantità prodotte in modo da "poter combattere meglio la contraffazione".

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati