Mondo

Mondo

Christie’s presenta la 1ª traduzione ufficiale in cinese degli Châteaux bordolesi classés

29 Febbraio 2012 Andrea Gabbrielli
La casa d’aste Christie's ha presentato la prima traduzione ufficiale in cinese degli Châteaux bordolesi “classificati” nel 1855. La traduzione standardizzata dei nomi dei castelli francesi, dopo un anno di collaborazione con le aziende, è stata finalmente approvata. La notizia è riportata dalla testata inglese Decanter.com. Simon Tam, capo della divisione cinese di Christie's, ha dichiarato che «Tutti, tranne tre o quattro, hanno accettato la traduzione concordata per tutto il mondo di lingua cinese. Il motivo è quello di rendere il vino il più accessibile possibile ai nostri clienti. La lingua è la prima barriera e ora stiamo cercando di abbatterla», ha concluso. Tra chi ha rinunciato alla traduzione, il notissimo Saint-Estèphe Cos d'Estournel. ª PROGETTI ANCHE PER SAUTERNES E BORGOGNA - La casa d’aste ora vorrebbe ripetere l’operazione sia per il Sauternes che per la Borgogna. «È troppo presto per dire se i nomi saranno accettati anche da altre case d'asta e in generale dal commercio del vino», ha detto Tam, «ma mi piace pensare che il lavoro più complicato è stato fatto, e ora sarà ampiamente adottato». La traduzione in una delle lingue più importanti e parlate del mondo è un ottimo esempio di pragmaticità. Quando toccherà anche ai grandi vini italiani?

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati