In Italia

In Italia

Chiusa la storica “Bottega del Vino” di Verona

26 Agosto 2010 Monica Sommacampagna
E' chiusa (non per ferie) la Bottega del Vino di Verona, ristorante-enoteca  che ha ospitato nelle sue sale tappezzate di bottiglie storiche artisti come Umberto Boccioni ed esponenti politici come Silvio Berlusconi, Sandro Pertini o la regina d’Olanda. Ubicato in pieno centro, a due passi da piazza delle Erbe, il locale oggi presenta un cartello con scritto “chiuso per inventario”. L’inventario non testimonia però un’attività di conteggio di prassi per le etichette della sua preziosa cantina, ma è funzionale alla prossima vendita del ristorante, chiuso, appunto, dopo lo scioglimento della società che ne aveva in carico la gestione. All’origine questioni legali ed economiche che hanno irrimediabilmente diviso il titolare di sempre, Severino Barzan, dal socio Giovanni Pascucci. E mentre i veronesi si interrogano su quale sarà il destino di questo locale che proponeva un apprezzato risotto all’Amarone e una vasta scelta di etichette pregiate elencate in una carta dei vini voluminosa come una Bibbia, ci piace ricordare uno dei riti che si consumavano di prassi alla Bottega. Oltre a mangiare piatti di tradizione veronese abbinabili con un’eterogenia di vini italiani e internazionali di fama o di annate particolari, l’ospite aveva la possibilità di visitare, appunto, la cantina, che oggi è al centro di una querelle, ma ieri era apprezzabile dagli occhi di numerosi intenditori.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati