Mondo

Mondo

Chiude “The List” dopo due sole uscite

9 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Con grande onestà intellettuale Filip Verheyden, editore belga e direttore di The Tong, apprezzata pubblicazione enologica monografica, annuncia la chiusura della sua recente creazione The List, un foglio di degustazioni molto scrupolose, sempre a tema. Dunque, niente più The "Tong" List dopo il numero dedicato a Condrieu 2012 e a quello sui Médoc Grand Cru Classé and Second Wines 2008. Ci scrive Verheyden: "Sebbene personalmente ritenga che ci sia ancora spazio per analisi sensoriali dei vini, profonde e sintetizzate in punteggi, il pubblico 'vinicolo' sembra davvero pensarla diversamente". LE RAGIONI - Le due uscite, di 28 e 20 pagine, costavano 18 euro l'una (90 euro per 6 numeri e 150 euro per 12). Forse il prezzo non ha giovato al lancio dell'iniziativa. Tanto più che, se un professionista del vino può essere disposto ad acquistare servizi ben documentati e approfonditi su un certo tema, forse è meno propenso a sborsare cifre considerevoli per un quaderno di degustazioni. È pur vero che il livello delle analisi organolettiche di Filip Verheyden è molto alto, e scrupoloso il suo metodo d'indagine, ma è nota la disaffezione, specie del trade, per gli scores, i punteggi, e le top-ten di cui la rete è intasata.  
Tag

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati