In Italia

In Italia

Chiarli 1860 festeggia i suoi 150 anni

30 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Chiarli 1860: una Casa vinicola tanto legata alle proprie origini da indicare l’anno di fondazione sull’etichetta di ogni bottiglia. Nel 2010 si celebrano i 150 anni dell’azienda e lo scorso 13 giugno la famiglia Chiarli si è riunita con amici e collaboratori per una grande festa nel parco della storica sede di Villa Cialdini a Castelvetro. Ad occuparsi del pranzo non poteva che esserci un modenese Doc, lo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana. «Questo è un momento privilegiato per rivisitare la nostra storia», ha spiegato con orgoglio Anselmo Chiarli al termine della giornata di festeggiamenti, «e abbiamo voluto condividerlo con tutti gli amici e, in senso lato, con l’intero territorio emiliano a cui la nostra realtà è indissolubilmente legata. In questi 150 anni di storia Chiarli, il ruolo della famiglia è stato fondamentale. Nel caldo e accogliente ambiente familiare si sono alimentate idee e scelte importanti che nel corso degli anni hanno contribuito a far crescere l’azienda arricchendola di valori ed energie. Riconoscere e celebrare la solidità delle nostre radici deve servire soprattutto ad aiutarci a guardare alla strada davanti a noi». La Maison si prepara ad affrontare al meglio le nuove sfide con l’inserimento in azienda della quinta generazione, già presente con Carlo, primogenito di Mauro.
Tag

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati