Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: The Italian Wine Podcast

28 Gennaio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: The Italian Wine Podcast

The Italian Wine Podcast@italianwinepodcast su Instagram – è una serie di podcast radiofonici dedicata al mondo del vino italiano. L’idea, nata dallo scrittore del vino Monty Waldin, mira a scovare e raccontare l’esclusiva tradizione vinicola italiana conversando con alcuni dei suoi principali protagonisti.

Scrive Waldin nella presentazione dedicata al progetto: «L’Italia ha più vitigni autoctoni concentrati all’interno dei suoi confini di qualsiasi altro Paese al mondo e la sua diversità è una storia che vale la pena raccontare. Nel frattempo, la popolarità del vino italiano continua a crescere su scala internazionale. Questo crescente apprezzamento molto probabilmente deriva dallo stretto legame tra vino e cultura italiana, in quanto il vino è al centro della cucina, dello stile di vita e dell’agricoltura italiani e ne ha persino plasmato il paesaggio».

Chi è Monty Waldin

Di origini britanniche, Monty Waldin oggi vive in Italia, in Toscana, ma è entrato nel mondo del vino da adolescente, a metà degli anni ’80, dopo aver lavorato a Bordeaux per migliorare il suo francese. In seguito ha iniziato a viaggiare in tutto il mondo per comprendere al meglio i meccanismi di varie tenute biologiche e biodinamiche. Da quest’esperienza sono nati libri e anche un documentario televisivo intitolato Château Monty sulla conversione di un vigneto di Roussillon alla biodinamica. Nonostante queste diverse esperienze, Monty predilige la radio o la sua reincarnazione moderna: il podcast.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati