Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Nina Caplan

4 Novembre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Nina Caplan

Nina Caplan@ninacaplan su Twitter – è un’esperta di marketing, scrittrice e giornalista specializzata in viaggi ed enogastronomia con un passato da critica cinematografica. Tutte passioni che per Nina sono, in realtà, come ossessioni.

L’autrice ama, infatti, andare veramente a fondo di ogni argomento. Grazie a questa sua innata curiosità, ha collezionato collaborazioni con giornali e riviste di tutto il mondo, oltre a diversi riconoscimenti.
Ultimamente Nina Caplan sti sta occupando di un’interessante rubrica sui viaggi per la rivista Club Oenologique, mentre collabora per altre testate come il Sunday Telegraph, The New Statesman, Food & Wine, Condé Nast Traveler e National Geographic Traveler; i suoi articoli sono spesso accompagnati dalle immagini scattate del marito William Craig Moyes, di professione fotografo.

Il libro di Nina Clapan

Ma l’esperienza di Nina Caplan nel 2018 si è arricchita con la pubblicazione del suo primo libro dal titolo The Wandering Vine: Wine, The Romans and Me. Un viaggio nella cultura e nella civiltà europea attraverso il vino, nettare che racchiude tutto; dalla gastronomia alla storia, passando per la geografia, la religione, la politica e l’economia. Il libro ha avuto un’ottima accoglienza da parte della critica, tanto da meritarsi il premio come Louis Roederer Wine Book of the Year.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati