Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Julien Miquel

29 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Julien Miquel

Prima enologo, poi blogger. Con il suo progetto Social Vignerons, Julien Miquel @jmiquelwine su Instagram – è stato uno dei primi, tra gli esperti del vino, a credere nella comunicazione attraverso il web e i social network.

Nel 2015 era già stato premiato come “Best New Wine Blog” dai Wine Blog Awards, ma la sua attività di divulgazione continua ancora oggi tramite interviste, consigli e recensioni, condividendo la piattaforma online con chiunque abbia voglia di dire qualcosa di utile sul vino.

Un percorso inusuale

Ma per arrivare al mondo della comunicazione del vino il francese Julien Miquel ha fatto molta gavetta. Prima di tutto si è laureato in Enologia all’Università di Bordeaux, poi ha praticato la professione di wine maker per una decina d’anni in diverse aree vinicole dalla Francia alla Nuova Zelanda passando per la contea di Sonoma e la Toscana. Infine ha deciso di cominciare a condividere le sue esperienze creando nel tempo una comunità di follower molto fedeli. Ultimamente Julien Miquel ha dedicato una serie di video ai vini italiani, tutti reperibili sul suo canale YouTube che conta oltre 100mila iscritti.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati