Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Julia Coney

22 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Julia Coney

Julia Coney@juliaconey su Instagram – dal 2016 scrive, insegna e fa consulenza intrecciando il vino alla cultura che lo circonda soffermandosi, in particolare, sui temi della diversità e dell’inclusione. Attraverso il vino, Julia si impegna, ogni giorno, a combattere qualsiasi forma di razzismo.

Sui suoi social media, la scrittrice e degustatrice condivide bottiglie (di Champagne, soprattutto), viaggi ed esperienze personali che l’hanno portata a diventare un riferimento per le persone di colore negli Usa e non solo. «È un dovere, un onore e un privilegio lavorare per coloro che sentono di non avere voce nel mondo del vino», afferma.

Fiducia nella poliedricità dell’umanità

Oltre a collaborare con diverse testate giornalistiche di fama internazionale, Julia è, infatti, la fondatrice di “Black Wine Professionals”; una piattaforma che aiuta i professionisti di colore a dare o a trovare lavoro nel mondo enologico con lo scopo di aumentare la diversità all’interno del settore. Credere nella poliedricità dell’umanità tramite l’unione di diverse culture, linguaggi, esperienze, fa bene anche al business vinicolo. Ed è grazie al suo costante impegno che Julia Coney ha vinto il Social Visionary Award Winner 2020 di Wine Enthusiast che l’ha definita, appunto, una “visionaria”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati