Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Julia Coney

22 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Julia Coney

Julia Coney@juliaconey su Instagram – dal 2016 scrive, insegna e fa consulenza intrecciando il vino alla cultura che lo circonda soffermandosi, in particolare, sui temi della diversità e dell’inclusione. Attraverso il vino, Julia si impegna, ogni giorno, a combattere qualsiasi forma di razzismo.

Sui suoi social media, la scrittrice e degustatrice condivide bottiglie (di Champagne, soprattutto), viaggi ed esperienze personali che l’hanno portata a diventare un riferimento per le persone di colore negli Usa e non solo. «È un dovere, un onore e un privilegio lavorare per coloro che sentono di non avere voce nel mondo del vino», afferma.

Fiducia nella poliedricità dell’umanità

Oltre a collaborare con diverse testate giornalistiche di fama internazionale, Julia è, infatti, la fondatrice di “Black Wine Professionals”; una piattaforma che aiuta i professionisti di colore a dare o a trovare lavoro nel mondo enologico con lo scopo di aumentare la diversità all’interno del settore. Credere nella poliedricità dell’umanità tramite l’unione di diverse culture, linguaggi, esperienze, fa bene anche al business vinicolo. Ed è grazie al suo costante impegno che Julia Coney ha vinto il Social Visionary Award Winner 2020 di Wine Enthusiast che l’ha definita, appunto, una “visionaria”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati