Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Jon Bonné

15 Aprile 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Jon Bonné
Jon Bonné at Mead Ranch. Napa, California. November 17, 2012. Photo: Erik Castro

Jon Bonné@jbonne su Instagram – è una delle principali e più influenti voci statunitensi riguardo alle nuove correnti enogastronomiche, molte delle quali sono puntualmente segnalate sui suoi canali social. Autore di due libri, The New California Wine (2013) e The New Wine Rules (2017) – entrambi ben accolti dalla critica – sta attualmente lavorando alla terza uscita: The New French Wine.

Con alle spalle oltre 25 anni nel mondo del giornalismo e collaborazioni su varie riviste e giornali del calibro di Punch, The San Francisco Chronicle e sulla britannica Decanter (per la quale è stato editorialista dagli Usa), Bonné è oggi direttore responsabile del magazine Resy, che conta collaboratori in circa 20 città di tutti gli States.

Importanti riconoscimenti


Grazie al suo occhio critico, la penna tagliente e il palato ormai ben allenato, il giornalista ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Feature Writer of the Year, 2017 ai Louis Roederer International Wine Writers’ Awards, e due premi della James Beard Foundation. Oltre alla scrittura, Bonné ha lavorato per anni come consulente per il vino della compagnia aerea JetBlue Airways, nominata per avere una delle migliori selezioni per la business class al mondo da Cellars in the Sky di Business Traveller.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati