Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Felicity Carter

18 Febbraio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Felicity Carter

Felicity Carter, giornalista e scrittrice, dopo 12 anni come caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International, è entrata a far parte del Liv-ex come consulente editoriale.

Felicity Carter @FelicityCarter su Twitter – è appena entrata a far parte del mercato globale per il commercio del vino Liv-ex come consulente editoriale. «Sono così entusiasta di lavorare per un’azienda così rispettata come Liv-ex. Il team ha una conoscenza impareggiabile del mercato dei vini pregiati ed è un piacere professionale svolgere questo ruolo», ha affermato la giornalista e scrittrice.

Chi è Felicity Carter

Prima del prestigioso incarico, Felicity Carter è stata per 12 anni caporedattrice della rivista internazionale Meininger’s Wine Business International (qui la cronaca di un dibattito sui Clean Wine moderato da lei) e ha collaborato con riviste di settore come Decanter, Delicious Magazine e The Sydney Morning Herald. Inoltre, ha spesso ricoperto il ruolo di giudice in concorsi enologici in Portogallo, Germania, Francia, Belgio e Georgia e di relatrice in occasione di diversi eventi sul vino come ProWein o Wine2Wine.

Non solo vino

Prima ancora, però, Felicity Carter ha lavorato a una vasta gamma di pubblicazioni e non solo sul vino. «Ho scritto un libro sulla moda per i liceali, un eccentrico romanzo sullo skateboard per ragazzi e prima di diventare giornalista, ho lavorato come copywriter pubblicitario», scrive sul suo sito, dove ha raccolto buona parte dei suoi lavori e articoli.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati