Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Émile Coddens

11 Novembre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Émile Coddens

Émile Coddens@emile.coddens su Instagram – a soli 24 anni è diventato uno dei riferimenti per la comunicazione e la vendita del vino in Francia.

Star di TikTok (@le.vigneron.tiktok), canale su cui è seguito da quasi mezzo milione di follower, ma molto attivo anche su altri social network, il giovane laureato in enologia a Bordeaux ed enologo nell’area del Touraine ha ora pubblicato anche il suo primo libro: Le vin, ça se partage!

Il racconto del vino dalla vigna al bicchiere di Émile Coddens

Il vino va condiviso, come dice il titolo del volume scritto dal giovane enologo. Il suo intento è insegnare il vino come gioco, spiegandolo e condividendolo in modo semplice e divertente. Ed è così che Émile Coddens mostra il suo posto di lavoro, ovvero la Cantina. E lo fa usando principalmente TikTok come estensione della sua professione e comunicando il vino come un settore che può essere accessibile a tutti. Molto amato anche dalla stampa francese, Coddens pubblica video in grado di spiegare in modo molto chiaro il lavoro in vigna, la produzione del vino e anche la degustazione e spinge i viticoltori a mettersi in gioco sui social. La sua parola d’ordine è condivisione. «Vino è aprire una buona bottiglia, da 5 o 30 euro, e degustarla con chi si ama», afferma il TikToker.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati