Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Doug Veliky

21 Ottobre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Doug Veliky

Doug Veliky@beeraficionado su Instagram – è un birraio ed esperto di birra artigianale con una passione per la divulgazione di questo prodotto. In particolare sui canali social, dove tramite brevi e divertenti video porta all’attenzione di tutti alcune delle caratteristiche e delle problematiche del mondo della birra.

Ricoprendo il ruolo di chief strategy officer, Doug Veliky lavora per il Revolution Brewing di Chicago, il più grande birrificio artigianale di proprietà indipendente dell’Illinois e il 40esimo più grande degli Usa. È anche il fondatore di BeerCrunchers.com, dove si occupa principalmente di scrittura. E non solo; l’esperto ha usato la sua popolarità per raccogliere più di 120.000 $ per l’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago, con lo scopo di trasformare le sale per esami e test in spazi artistici rilassanti e accoglienti. Non è dunque un caso che Doug Veliky sia stato scelto per la sua capacità di sfidare preconcetti e avere nuove idee da Wine Enthusiast tra le 40 persone sotto i 40 anni in grado di plasmare il futuro delle bevande alcoliche.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati