Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Donae Burston

20 Maggio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Donae Burston

Inserito dal magazine Imbibe tra le 75 figure professionali nel mondo del vino da seguire nel 2021, Donae Burston@thurstonburstoniii su Instagram – è tra i principali promotori della “rivoluzione rosé”, in particolare negli Usa.

Dopo 15 anni di carriera per il gruppo LVMH, Donae Burston ha deciso di inseguire un sogno rosa. Così oggi divide il suo tempo tra Atlanta e Miami, cercando di promuovere un rosé capace di raggiungere una clientela sempre più ampia e multiculturale nel segno dell’inclusività razziale. La sua etichetta Fête du Rosé coltivata in modo sostenibile e ottenuta da uve Grenache, Mourvèdre e Syrah, è realizzata in collaborazione con il Domaine Bertaud Belieu di Saint-Tropez e ha raggiunto gli scaffali delle enoteche per la prima volta nel 2019.

L’interesse di Constellation Brands

Ora, però, Constellation Brands, il più grande produttore e distributore di bevande alcoliche degli Usa, ha deciso di investire nel progetto di Donae Burston all’interno di una più ampia iniziativa del gruppo – il programma “Focus on Minority Founders” – che mira a supportare le piccole imprese. Il nuovo obiettivo del fondatore di Fête du Rosé è chiaro. «Voglio far diventare il mio marchio di vini rosati di lusso il numero uno al mondo», ha dichiarato Burston a Wine Spectator.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati