Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Deborah Parker Wong

7 Ottobre 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Deborah Parker Wong

Deborah Parker Wong@parkerwong su Twitter – è una giornalista californiana specializzata in vini e distillati. Per le pubblicazioni The SOMM Journal e The Tasting Panel magazine si occupa, in particolare, di tecnologia e nuove tendenze nel settore del vino tramite articoli e rubriche mensili.

Ma Deborah Parker Wong è anche comunicatrice, consulente, insegnante ai corsi WSET ed è membro della California Teachers’ Association. Le sue competenze sono spesso richieste durante eventi internazionali, in cui viene chiamata in qualità di giudice, ma anche quando si tratta di organizzare degustazioni e seminari didattici. Il suo motto è: “Per imparare, leggi. Per sapere, scrivi. Per conoscere a fondo, insegna” e tutte le sue attività sono aggiornate attraverso i profili social.

La collaborazione con Slow Wine Usa

Il rapporto dell’esperta di vino con l’Italia è, inoltre, consolidato grazie al movimento Slow Wine e alla Slow Wine Guide Usa, di cui Deborah Parker Wong è redattrice. Per la prima volta l’edizione statunitense della guida si presenta come una pubblicazione individuale dedicata ai produttori locali con un totale di 285 Cantine recensite dalla California, dall’Oregon e ora anche dagli Stati di New York e Washington.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati