Mondo

Mondo

Chi seguire sui social: Club Oenologique

4 Febbraio 2021 Anita Franzon
Chi seguire sui social: Club Oenologique

Club Oenologique @cluboenologique su Instagram – è una rivista enologica e di lifestyle. Ha sede a Londra. Come si evince dal profilo Instagram patinato, si rivolge “a coloro che amano i piaceri più rari della vita”. Una comunità di drinkers appassionati con un semplice scopo: parlare al consumatore moderno ed esigente che apprezza il nuovo, le cose rare e interessanti, l’artigianale e il bello.

Ma Club Oenologique si distingue anche per l’organizzazione di eventi e per essere la rivista partner dell’IWSC (International Wine and Spirit Competition, il cui primo nome era proprio Club Oenologique), che da oltre cinquant’anni premia e promuove i migliori vini, i liquori e i distillati di tutto il mondo.

La versione cartacea di Club Oenologique

Il magazine ha una sua versione cartacea che esce ogni tre mesi e in cui si indagano “le profondità del vino, il fascino di un grande whisky, il sublime piacere di un pasto stellato, l’assoluta bellezza di un tramonto toscano. Per donne e uomini che amano l’eleganza e i viaggi, la scrittura spiritosa e incisiva e il design accattivante”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati