Mondo

Mondo

Château La Tour Blanche fa scuola in Cina

23 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Molte aziende hanno compreso che la chiave per entrare stabilmente nel mercato del vino cinese è la formazione professionale, mentre il più delle volte si sceglie di investire nella generica informazione. Château La Tour Blanche, nota Maison produttrice dell’omonimo Sauternes Premier Cru Classé, ha voluto creare una partnership tra la sua Ecole de Viticulture et d'Œnologie e una scuola di Pechino, per diffondere la cultura del vino in Cina. Inizialmente gli studenti, provenienti da tutto il Paese, passeranno sei mesi nella capitale cinese per imparare i primi rudimenti sul vino oltre alla lingua inglese e francese. Superati gli esami, i promossi trascorreranno un anno presso la Maison francese per approfondire la cultura, la tecnica, il servizio e la degustazione del vino. Il corso non tratterà solo del vino transalpino ma anche del resto del mondo. Secondo Didier Frechinet di La Tour Blanche: «L'obiettivo è di favorire la formazione di un elevato livello di conoscenza del vino dei potenziali professionisti e dei sommelier cinesi per recuperare un gap di conoscenza che attualmente esiste nella cultura del vino, seppur in rapido sviluppo, della Cina». I professori dei corsi saranno ristoratori di fama internazionale, docenti dei corsi di sommelier, titolari di aziende vinicole ed esperti del settore commerciale.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati