Mondo

Mondo

Château d’Yquem: niente Sauternes 2012

7 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
Château d’Yquem rinuncia a produrre Sauternes per il 2012. Dopo una primavera umida e un’eccessiva siccità settembrina, che ha ritardato l’arrivo della Bortytis, le ultime intense piogge hanno rovinato la vendemmia intaccando la qualità delle uve, insufficiente rispetto agli standard elevati della Maison bordolese. LE ALTRE ANNATE MAI NATE - Questo millesimo mancato si aggiunge all’elenco delle altre annate escluse di Sauternes Yquem - 1910, 1915, 1930, 1951, 1964, 1972, 1974 e 1992. Per quest’anno lo Château vedrà in cantina solo il bianco secco Y, 10.000 bottiglie prodotte con uve raccolte prima delle forti precipitazioni. I MOTIVI DELLA SCELTA - Varie le reazioni dei “vicini di casa”, le altre Maison del Bordeaux che hanno scelto di produrre Sauternes anche quest’anno. Per la maggior parte delle Cantine, la quantità di bottiglie prodotte sarà nettamente inferiore alla media aziendale. Timore comune è che la scelta di Château d’Yquem possa influenzare negativamente i buyer, ma Pierre Lurton, managing director della Casa, conferma a Wine Spectator la bontà della propria decisione a tutela dell’immagine di Château d’Yquem, ma anche dell’intera denominazione.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati