Mondo

Mondo

Château d’Issan sigla l’intesa fra Cruse e Lorenzetti

6 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Doppia proprietà per Château d’Issan: da oggi il capitale della tenuta – 53 ettari fra le Aoc Margaux, Haut-Médoc e Bordeaux Superieur – sarà condiviso al 50 per cento da Emmanuel Cruse e dal magnate Jacky Lorenzetti, che ha acquistato la quota dell’altro ramo di famiglia. In cambio per Cruse, altri due ruoli da managing director. EREDI E ACQUIRENTI - Fu l’omonimo Emmanuel Cruse, nonno dell’attuale proprietario, ad acquistare la tenuta ottocentesca nel 1945. L’eredità fu divisa equamente fra i due figli, Lionel e Roland, ma i discendenti di quest’ultimo oggi hanno scelto di cedere la loro parte al noto imprenditore del gruppo Foncia, da tempo attivo nel settore vinicolo. UN DIRETTORE PER TRE TENUTE - Emmanuel Cruse, Grand Maitre della Commanterie du Bontemps e direttore di Château d’Issan, assumerà presto anche la direzione delle altre due tenute di Jacky Lorenzetti, per cui è consulente da diversi anni. Lorenzetti, infatti, è proprietario di Château Lilion Ladouys (Saint Estephe) dal 2008, e del piccolo Château Pédesclaux a Pauillac, acquisito nel 2009.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati