Mondo

Mondo

Challenge du vin 2013: le iscrizioni chiudono oggi

22 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Si chiudono oggi martedì 22 gennaio le iscrizioni al Challenge du vin 2013, che si svolgerà il 5 e 6 aprile a Bourg (Francia). Il maggiore concorso vinicolo mondiale organizzato nella nazione francese vanta ormai trentasei anni di esperienza e una partecipazione capillare a livello internazionale. CAMPIONI DA TUTTO IL MONDO - Gli 800 giurati di quest’ultima edizione del Challenge, tutti professionisti di settore – produttori, buyer, tecnici, distributori – degusteranno e valuteranno circa 5.000 etichette da 38 Paesi: oltre al Portogallo (alla regione di Alentejo è dedicato lo special prize di quest’anno), troviamo Francia, Spagna, Italia, Ungheria e Cile in testa alle presenze, accanto a Australia e sorprese come Israele, Giappone, Romania ed Egitto. Per gareggiare, i campioni dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 30 gennaio. ETICA E GREEN - Particolare attenzione sarà riservata ai vini organici, di cui si contano circa 150 referenze, e a iniziative eticamente consapevoli, come il riciclo del vino inutilizzato da destinare alla distillazione, e la raccolta di tappi di sughero a favore della ricerca contro il cancro, per l’associazione Agir Cancer Gironde.
Tag

Mondo

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati