In Italia

In Italia

Cervaro della Sala ai vertici delle classifiche

6 Agosto 2020 Anita Franzon
Cervaro della Sala ai vertici delle classifiche

Il prestigioso vino realizzato al Castello della Sala è per James Suckling il bianco italiano numero uno nella sua ‘Top 100 Italian White Wines for the Summer’.

Grazie al Cervaro di Castello della Sala – tenuta di proprietà della Marchesi Antinori – il critico enologico incorona l’Umbria come terra d’elezione, per la produzione del miglior vino da non perdere durante l’estate. Annata 2017, 99 punti, questo complesso Chardonnay invecchiato in barrique con un tocco di Grechetto nel blend mostra muscolatura e potenza pur rimanendo fresco e agile.

James Suckling promuove il vino italiano

Ma la classifica è solo una delle tante iniziative su JamesSuckling.com che mirano a diffondere la cultura del vino italiano durante l’estate 2020. Qui il programma completo. «Penso che molti di noi stiano sognando l’Italia e il resto dell’Europa in questo momento. Per compensare ciò, pubblichiamo quattro settimane complete di contenuti sui vini e la cultura italiana», scrive Suckling.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati