In Italia

In Italia

Cerequio, Barolo Riserva Docg – Michele Chiarlo

9 Marzo 2012 Civiltà del bere
Presentiamo una selezionatissima platea di etichette da assaggiare a Vinitaly indicando dove trovarle, stand e padiglione. Si tratta di novità portate in anteprima a Verona, di vini che vanno alla grande e che abbiamo chiamato gettonatissimi, di nuovi, accattivanti packaging o di annate appena nate. All'enonauta, la scelta.
PIEMONTE:  MICHELE CHIARLO

Cerequio, Barolo Riserva Docg

NOVITÀ raro, esemplare, longevo Primo anno di produzione: 2006 Millesimo in commercio: 2006 Bottiglie prodotte: 4.800 Uve: Nebbiolo 100% Vinificazione e affinamento: fermentazione a cappello sommerso in tini di rovere per 18-20 giorni. 12 mesi in tonneau da 700 litri, quindi ulteriore affinamento in botte grande per altri 2 anni. Il vino viene quindi imbottigliato senza subire filtrazione e rimane almeno 24 mesi in bottiglia Acidità totale: 5.55 g/l Estratto secco: 31.4 g/l Gradazione alcolica: 14% vol. Prezzo medio in enoteca: 76 €

Vinitaly: Pad. 7 – E7-E8

tel. 0141.76.90.30 info@chiarlo.it www.chiarlo.it

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati