In Italia

In Italia

Cerequio, Barolo Riserva Docg – Michele Chiarlo

9 Marzo 2012 Civiltà del bere
Presentiamo una selezionatissima platea di etichette da assaggiare a Vinitaly indicando dove trovarle, stand e padiglione. Si tratta di novità portate in anteprima a Verona, di vini che vanno alla grande e che abbiamo chiamato gettonatissimi, di nuovi, accattivanti packaging o di annate appena nate. All'enonauta, la scelta.
PIEMONTE:  MICHELE CHIARLO

Cerequio, Barolo Riserva Docg

NOVITÀ raro, esemplare, longevo Primo anno di produzione: 2006 Millesimo in commercio: 2006 Bottiglie prodotte: 4.800 Uve: Nebbiolo 100% Vinificazione e affinamento: fermentazione a cappello sommerso in tini di rovere per 18-20 giorni. 12 mesi in tonneau da 700 litri, quindi ulteriore affinamento in botte grande per altri 2 anni. Il vino viene quindi imbottigliato senza subire filtrazione e rimane almeno 24 mesi in bottiglia Acidità totale: 5.55 g/l Estratto secco: 31.4 g/l Gradazione alcolica: 14% vol. Prezzo medio in enoteca: 76 €

Vinitaly: Pad. 7 – E7-E8

tel. 0141.76.90.30 info@chiarlo.it www.chiarlo.it

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati