In Italia

In Italia

Cecchi si espande nel Chianti Classico

20 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Villa Rosa, storica azienda di Castellina in Chianti, diventa ufficialmente proprietà Cecchi. L'azienda ha acquisito questa bella realtà del Chianti Classico dalla famiglia Lucherini-Bandini. che la possedeva dagli anni Sessanta: una vecchia conoscenza dei Cecchi, legati alla famiglia dal comune paese d'origine - Poggibonsi - e da una lunga amicizia comune con il fine assaggiatore Giulio Gambelli. I vini prodotti nei vigneti di Villa Rosa diventeranno una particolare selezione firmata Cecchi, «Procederemo nel selezionare i migliori appezzamenti censendo ogni sua peculiarità, per cogliere la massima espressione di una terra viticola così importante e creare dei cru nel Chianti Classico», spiega Cesare Cecchi. L'ESITO DI UNA LUNGA RICERCA - Anche quest'ultima notizia conferma il legame della famiglia Cecchi con la Toscana e le sue denominazioni storiche. Lo ribadisce Andrea Cecchi: «Crediamo e amiamo il Chianti Classico e vogliamo essere tra i portavoce del suo rilancio vinicolo. Erano anni che, con mio fratello Cesare, cercavamo dei vigneti in questa zona estremamente vocata ma con caratteristiche diverse da quelle di Villa Cerna. Quando, parlando con Sandro Lucherini, abbiamo saputo della volontà della famiglia di cedere la parte agricola della tenuta, abbiamo pensato che si potesse finalmente concretizzare il nostro desiderio».  

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati