In Italia

In Italia

C’è tempo fino al 9 maggio per partecipare a Verona Wine Top

4 Aprile 2011 Monica Sommacampagna
Ottava edizione per il concorso enologico Verona Wine Top, organizzato dalla Camera di Commercio di Verona, che il prossimo 9 e 10 giugno selezionerà a Veronafiere etichette Doc e Docg scaligere grazie a commissioni nominate da Assoenologi. Il 9 maggio scadono i termini per le iscrizioni, l’anno scorso avevano partecipato 318 etichette per un totale di 116 cantine del territorio. «Non solo un incremento numerico rispetto alle 305 etichette corrispondenti alle 96 aziende dell’edizione 2009 – ha spiegato oggi Alessandro Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Verona - Il bilancio delle prime sette edizioni è aver stimolato i produttori a un miglioramento costante dei vini proposti». Anche quest’anno, quindi, al vaglio di enologi e giornalisti un’ampia gamma di vini Doc e Docg: da Soave a Valpolicella, da Bardolino a Custoza e Lessini Durello. «I vincitori, che hanno conseguito un punteggio dagli 85/100 in su, saranno pubblicati su una guida in circa 25.000 copie dove un giornalista di fama internazionale presenterà le etichette “top”» ha continuato il vicesegretario generale della Camera di Commercio di Verona, Riccardo Borghero. Importante la finalità promozionale: la guida verrà, infatti, diffusa attraverso le Camere di Commercio all’estero presso ristoratori e buyer di Paesi chiave. La cerimonia di premiazione si terrà quest’anno il 26 giugno a Villa Arvedi a Grezzana (Verona). Tra i partner del concorso Veronafiere, Assoeonologi, il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, la Regione Veneto, Il Comune e la Provincia di Verona. In occasione di Vinitaly, inoltre, è stata annunciata una promozione presso l’aeroporto Catullo di Verona, con un desk all’area arrivi con le 104 etichette vincitrici dell’edizione 2010, e una degustazione dal 7 all’11 aprile presso lo stand a Veronafiere della Camera di Commercio di Verona. Un concorso che giunge in un momento molto positivo per il vino veronese. In base a dati della Camera di Commercio di Verona nel 2010 l’export di vino del territorio è cresciuto del +11,5% totalizzando quota 664,3 milioni di euro, con un vero e proprio boom sul mercato cinese (+71,2% rispetto al 2009). I primi tre mercati sono Germania, Stati Uniti e Canada. «In particolare, se Amarone e Valpolicella Ripasso riscuotono eccellenti consensi in Nordeuropa e negli Stati Uniti, il Prosecco trascina il nostro Lessini Durello, ottima la ripresa del Bardolino» ha concluso con soddisfazione Damiano Berzacola, presidente del Comitato di gestione del concorso Verona Wine Top.

In Italia

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati