In Italia

In Italia

Caviro nel capitale della Gerardo Cesari

4 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Dalle Vigne, controllata del Gruppo Caviro, è entrata nel capitale della storica azienda veneta Gerardo Cesari. Con un obiettivo: generare importanti sinergie sui mercati esteri, rafforzando la distribuzione mondiale di Amarone e Brunello. UMBERTO CESARI: SPINGERE L'EXPORT - Caviro affiancherà i soci storici (Cesari, Corvi e Materossi) nell'azienda veneta, che nel 2013 ha ottenuto dall'export l'85% del fatturato (su circa 25 milioni di euro totali). Soddisfatto il presidente Franco Cesari, che rimarrà alla guida della Cantina. «Siamo felici di aver siglato questo accordo con un’azienda italiana del settore», ha commentato, «e siamo certi che il futuro ci darà ragione». CAVIRO: NUOVE SODDISFAZIONI AI SOCI - «A un anno dal nostro ingresso nel segmento superpremium del mercato con i partner toscani di Dalle Vigne» ha dichiarato il presidente del consorzio Caviro, Carlo Dalmonte, «questo accordo ci consente di allargare la gamma e rafforzare la distribuzione di ottimi prodotti ambasciatori dell’Italia nel mondo». Prosegue Sergio Dagnino, direttore generale del Gruppo: «I fattori chiave di successo nel mondo del marchio Cesari risiedono nella grande qualità enologica, nella  scrupolosa gestione dei vigneti e in un'efficace strategia di marketing. Riteniamo che grazie alle sinergie con Dalle Vigne, questa alleanza darà a tutti i Soci ulteriori soddisfazioni».

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati