In Italia

In Italia

Caviro nel capitale della Gerardo Cesari

4 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Dalle Vigne, controllata del Gruppo Caviro, è entrata nel capitale della storica azienda veneta Gerardo Cesari. Con un obiettivo: generare importanti sinergie sui mercati esteri, rafforzando la distribuzione mondiale di Amarone e Brunello. UMBERTO CESARI: SPINGERE L'EXPORT - Caviro affiancherà i soci storici (Cesari, Corvi e Materossi) nell'azienda veneta, che nel 2013 ha ottenuto dall'export l'85% del fatturato (su circa 25 milioni di euro totali). Soddisfatto il presidente Franco Cesari, che rimarrà alla guida della Cantina. «Siamo felici di aver siglato questo accordo con un’azienda italiana del settore», ha commentato, «e siamo certi che il futuro ci darà ragione». CAVIRO: NUOVE SODDISFAZIONI AI SOCI - «A un anno dal nostro ingresso nel segmento superpremium del mercato con i partner toscani di Dalle Vigne» ha dichiarato il presidente del consorzio Caviro, Carlo Dalmonte, «questo accordo ci consente di allargare la gamma e rafforzare la distribuzione di ottimi prodotti ambasciatori dell’Italia nel mondo». Prosegue Sergio Dagnino, direttore generale del Gruppo: «I fattori chiave di successo nel mondo del marchio Cesari risiedono nella grande qualità enologica, nella  scrupolosa gestione dei vigneti e in un'efficace strategia di marketing. Riteniamo che grazie alle sinergie con Dalle Vigne, questa alleanza darà a tutti i Soci ulteriori soddisfazioni».

In Italia

Franz Pardatscher è il nuovo presidente di Cantina Colterenzio

Cambio ai vertici della Cantina Colterenzio. Dopo 18 anni di onorato servizio, […]

Leggi tutto

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati