In Italia

In Italia

Casato Prime Donne premia Sabbadini contro la violenza di genere

3 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Linda Laura Sabbadini, direttore Istat che per prima rivelò le dimensioni del fenomeno della violenza sulle donne, è la vincitrice del premio Casato Prime Donne 2013. Il concorso, rivolto alle donne che valorizzano la presenza femminile nella società e nel lavoro, oggi conta quindici edizioni. La cerimonia di premniazione ufficiale è prevista sabato 14 settembre al Teatro degli Astrusi di Montalcino. L'INDAGINE ISTAT SULLA VIOLENZA FEMMINILE - Un tema caldo, a poche settimane dal decreto legge sul femminicidio, e un'emergenza sociale su cui fece luce l'indagine Istat da lei dedicata nel 2006, rivelando che solo il 7% dei casi di violenza è denunciato alle forze dell'ordine. Le cifre sono impressionanti: si parla di 6 milioni e 700 mila donne oggetto di violenza fisica o sessuale (10 milioni, se si sommano anche le vittime di violenza psicologica). UN'EMERGENZA SOCIALE DA RISOLVERE - «La violenza sulle donne si annida nello squilibrio delle relazioni tra i sessi e nel desiderio di controllo, possesso e dominio da parte maschile. E’ un fenomeno strutturale che per essere eliminato ha bisogno di un’azione politica sistematica e continua. Più i dati ufficiali riescono a far conoscere la realtà, più è possibile intervenire per modificarla», ha dichiarato Linda Laura Sabbadini.

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati