In Italia

In Italia

Casato Prime Donne premia Sabbadini contro la violenza di genere

3 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Linda Laura Sabbadini, direttore Istat che per prima rivelò le dimensioni del fenomeno della violenza sulle donne, è la vincitrice del premio Casato Prime Donne 2013. Il concorso, rivolto alle donne che valorizzano la presenza femminile nella società e nel lavoro, oggi conta quindici edizioni. La cerimonia di premniazione ufficiale è prevista sabato 14 settembre al Teatro degli Astrusi di Montalcino. L'INDAGINE ISTAT SULLA VIOLENZA FEMMINILE - Un tema caldo, a poche settimane dal decreto legge sul femminicidio, e un'emergenza sociale su cui fece luce l'indagine Istat da lei dedicata nel 2006, rivelando che solo il 7% dei casi di violenza è denunciato alle forze dell'ordine. Le cifre sono impressionanti: si parla di 6 milioni e 700 mila donne oggetto di violenza fisica o sessuale (10 milioni, se si sommano anche le vittime di violenza psicologica). UN'EMERGENZA SOCIALE DA RISOLVERE - «La violenza sulle donne si annida nello squilibrio delle relazioni tra i sessi e nel desiderio di controllo, possesso e dominio da parte maschile. E’ un fenomeno strutturale che per essere eliminato ha bisogno di un’azione politica sistematica e continua. Più i dati ufficiali riescono a far conoscere la realtà, più è possibile intervenire per modificarla», ha dichiarato Linda Laura Sabbadini.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati