In Italia

In Italia

Cantine Pellegrino in festa per i vent’anni a Pantelleria

12 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Cantine Pellegrino celebra i suoi vent’anni di attività a Pantelleria (Trapani) con una festa alla tenuta dell’isola (fondata nel 1992) in occasione della vendemmia di quest'anno. Un anniversario speciale, che secondo l’amministratore delegato Benedetto Renda «va meritatamente festeggiato con la nostra rete vendita e i nostri clienti storici proprio a Pantelleria, madre del nettare prezioso di questa terra: lo Zibibbo». LE ETICHETTE DELLA TENUTA - Leader indiscussa nella produzione di Moscati e Passiti di Pantelleria, Pellegrino vanta oggi una quota di mercato pari al 70% nel settore dei vini Dop liquorosi. Vinificando oltre il 50% dell’uva Zibibbo coltivata sull’isola, la Cantina produce tre etichette: Moscato di Pantelleria Dop, dalle note fruttate di susina e albicocca, abbinabile a dolci da forno e frutta secca; Passito di Pantelleria Dop, giallo dorato con riflessi ambrati, dal gusto armonico e caldo; Nes, Passito di Pantelleria Dop, etichetta top di gamma, pluripremiata e prodotta con metodo “naturale”, cioè senza l’aggiunta di alcol di origine vinica. Nes si caratterizza per gli aromi di fichi secchi, frutta esotica e candita, e si accompagna perfettamente a formaggi piccanti a pasta dura.

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati