In Italia

In Italia

Cantine Pellegrino in festa per i vent’anni a Pantelleria

12 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Cantine Pellegrino celebra i suoi vent’anni di attività a Pantelleria (Trapani) con una festa alla tenuta dell’isola (fondata nel 1992) in occasione della vendemmia di quest'anno. Un anniversario speciale, che secondo l’amministratore delegato Benedetto Renda «va meritatamente festeggiato con la nostra rete vendita e i nostri clienti storici proprio a Pantelleria, madre del nettare prezioso di questa terra: lo Zibibbo». LE ETICHETTE DELLA TENUTA - Leader indiscussa nella produzione di Moscati e Passiti di Pantelleria, Pellegrino vanta oggi una quota di mercato pari al 70% nel settore dei vini Dop liquorosi. Vinificando oltre il 50% dell’uva Zibibbo coltivata sull’isola, la Cantina produce tre etichette: Moscato di Pantelleria Dop, dalle note fruttate di susina e albicocca, abbinabile a dolci da forno e frutta secca; Passito di Pantelleria Dop, giallo dorato con riflessi ambrati, dal gusto armonico e caldo; Nes, Passito di Pantelleria Dop, etichetta top di gamma, pluripremiata e prodotta con metodo “naturale”, cioè senza l’aggiunta di alcol di origine vinica. Nes si caratterizza per gli aromi di fichi secchi, frutta esotica e candita, e si accompagna perfettamente a formaggi piccanti a pasta dura.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati