In Italia

In Italia

Cantina Produttori Valdobbiadene il suo ingresso nelle Cantine Clara C

7 Dicembre 2010 Civiltà del bere
La Cantina Produttori di Valdobbiadene (580 soci e 714 ettari di vigneto) ha finalizzato un accordo per l’ingresso nel capitale di Cantine Clara C di Clara Carpenè. Con i suoi marchi: Clara C’, Fiori di Prosecco, Donnaclara, Feminine Prosecco, Fiori Rosè, l’azienda è presente negli Stati Uniti, in Germania, Belgio, Svizzera e nei Paesi Scandinavi. L’accordo prevede di mettere a disposizione dei marchi di Clara Carpenè la capacità produttiva, gli impianti e le cuvée della Cantina Produttori di Valdobbiadene. Resteranno separati invece la piattaforma distributiva, la rete commerciale e il marketing operativo. «Questo investimento è in linea con la nostra strategia di operare sempre più con prodotti dell’area Conegliano valdobbiadene nella fascia premium e super premium», ha detto Aldo Franchi, direttore generale della Cantina.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati