In Italia

In Italia

Cantina Lunae entra in Italia del vino – Consorzio

4 Marzo 2013 Elena Erlicher
Cantina Lunae entra a far parte di Italia del vino - Consorzio, alleanza che conta 12 tra le principali Cantine italiane. L'azienda di Ortonovo (Spezia) sarà, appunto, la dodicesima, e andrà ad affiancare Banfi, Cantine Ferrari, Sartori, Casa Vinicola Zonin, F.lli Gancia, Gruppo Italiano Vini, Marchesi di Barolo, Medici Ermete & Figli, Santa Margherita, Drei Donà e Terredora. Lo ha ufficializzato l'assemblea dei soci che si è tenuta qualche giorno fa alle Cantine Ferrari di Trento. NUOVO SITO, STAND COLLETTIVO A VINEXPO E L'OSSERVATORIO UNIONE ITALIANA VINI - I marchi del consorzio coprono insieme il 10% dell'export nazionale per un giro di affari di 400 milioni di euro l'anno. Da pochi giorni il consorzio è anche online con il nuovo sito www.consorzioitaliadelvino.it. Durante l'assemblea sono stati delineati alcuni progetti per il futuro: rafforzare la presenza nei mercati emergenti attraverso alleanze con altre aggregazioni di imprese del settore; la partecipazione a Vinexpo, a Bordeaux il prossimo giugno, con uno stand collettivo; l'appoggio al progetto Osservatorio di Unione Italiana Vini (realizzato in collaborazione con Iri Symphony Group). L'Osservatorio permetterà al comparto di disporre di dati sempre aggiornati sull’andamento delle vendite in Italia e all’estero, affinché le aziende definiscano meglio le proprie strategie nei singoli mercati e valutino le azioni da intraprendere. Per la prima fase del lavoro, alcuni soci di Italia del Vino - Consorzio hanno fornito i propri dati, creando così la prima case history.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati