In Italia

In Italia

Cambio dirigenziale a Masseto: Tim Banks al posto di Alex Belson

22 Gennaio 2020 Civiltà del bere
Cambio dirigenziale a Masseto: Tim Banks al posto di Alex Belson

Dopo vent’anni, Alex Belson si ritira da Masseto. Dal 2020 è Tim Banks a rivestire l’incarico di sales & marketing director della Tenuta, lavorando al fianco del direttore Axel Heinz.

Giovanni Geddes da Filicaja, Ceo di Masseto, ha annunciato alcuni cambiamenti nel team direzionale di Masseto. Accanto a Axel Heinz, che rimane direttore della Cantina, lavorerà Tim Banks come sales & marketing director. Fino al 2019 il ruolo è stato ricoperto da Alex Belson, che ora, dopo vent’anni, ha deciso di ritirarsi.

La nuova cantina di Masseto

Il contributo di Alex Belson al successo di Masseto (e Ornellaia)

Alex Belson è entrata in Ornellaia nel 1999 e dal 2015 si è dedicata esclusivamente a Masseto, diventando un punto di riferimento internazionale. «La qualità, la creatività e la dedizione di Alex hanno contribuito in maniera determinante alla crescita di due aziende che in questi anni hanno visto aumentare di sei volte il loro fatturato», ha commentato Giovanni Geddes.

Il nuovo team di Masseto

Dal 2015 Tim Banks è sales & marketing director di Ornellaia; con il 2020 raddoppia quindi il suo incarico, assumendo lo stesso ruolo per Masseto. Nel nuovo percorso sarà affiancato da Vianney Gravereaux e Susanne Weber, rispettivamente nei ruoli di global sales manager e brand manager, insieme a Elena Oprea come communication manager. Completa il team al femminile Eleonora Marconi, che si conferma enologa della cantina Masseto.

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati