Business

Business

Bruno Trentini presidente del Consorzio Lessini Durello Doc

19 Febbraio 2013 Anna Rainoldi
È Bruno Trentini – direttore generale della Cantina di Soave – il nuovo presidente del Consorzio di tutela Lessini Durello Doc. Eletto dal consiglio d’amministrazione lo scorso 8 febbraio, Trentini succede al past president Andrea Bottaro, alla guida dell’ente da due mandati. Sarà coadiuvato nell’incarico triennale dai vicepresidenti Silvano Nicolato (Cantina dei Colli Vicentini) ed Enrico Marcato (dell’omonima azienda), confermati nel ruolo dallo stesso consiglio. L’ASCESA DI UNA PRODUZIONE DI NICCHIA - «Il Lessini Durello gode di un momento particolarmente felice, complice un trend di mercato che premia gli spumanti», ricorda il neopresidente Trentini: «Una popolarità inedita per questo vino, che fino agli anni Duemila rischiava quasi di estinguersi. Partendo dalle 180 mila bottiglie di qualche anno fa, oggi abbiamo superato la soglia delle 600 mila», con un incremento del +9% rispetto alla produzione 2011. DALLE ORIGINI - La denominazione Lessini Durello nasce nel 1987. Il Consorzio, che oggi rappresenta il 97% della produzione, un anno fa ha ottenuto l’erga omnes per la promozione e la tutela dell’intera Doc. Le aziende socie, fra Veronese e Vicentino, sono 14: Bellaguarda, Cecchin, Sandro De Bruno, Fattori, Fongaro,  Antonio Fianchetto, Marcato, Montecrocetta, Corte Moschina, oltre alle Cantine dei Colli Vicentini, di Gambellara, di Monteforte d’Alpone, di Soave e della Val Leogra.

Business

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati