Mondo

Mondo

Bordeaux 2013 per Axa Millésimes? Un gioioso trionfo sulle avversità

17 Dicembre 2013 Civiltà del bere
“Un gioioso trionfo sulle avversità”. Così ha definito l’annata 2013 in Bordeaux Christian Seely, managing director di Axa Millésimes, il marchio che riunisce le Case vinicole controllate dal gruppo assicurativo Axa. IL COMMENTO DEL MANAGING DIRECTOR SEELY - Riportiamo le considerazioni che Seely ha pubblicato sul suo blog personale, dove descrive le recenti degustzioni dei vini dalle proprietà Pichon-Baron (Pauillac) e Petit-Village (Pomerol) come “momenti di intenso sollievo” rispetto alle previsioni funeste prospettate da molti esperti. ROSSI DI GRANDE PUREZZA E FRESCHEZZA - Il direttore di Axa Millésimes non nasconde le difficoltà della vendemmia e la presenza di muffe in vigna - particolarmente per il Merlot nell’area del Medoc - ma ha anche fatto notare come l’innovativo sistema di selezione utilizzato, il cosiddetto triage, le abbia completamente eliminate. La vendemmia 2013 sarà dunque quantitivamente ridotta, ma garantirà rossi digrande purezza e freschezza”. Quanto al rischio di tannini poco maturi, Seely ha sottolineato come durante i suoi tasting non si sono dimostrati evidenti, a eccezione di un paio di lotti che però non andranno a formare il loro gran vin. Ancora, le acidità sono apparse più elevate del solito, e questa sarà una caratteristica di tutto il raccolto, ma in particolare delle uve delle aziende Pichon Baron e Petit-Village. PREZIOSI SAUTERNES E TOKAJ - In aggiunta, secondo Seely il 2013 si prospetta come una ottima annata per i vini di Sauternes, dove Axa possiede lo Chateau Suduiraut, così come per i vini dolci di Tokaj, in Ungheria, dove il gruppo è proprietario dell’azienda Disznoko.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati