In Italia

In Italia

Bonollo presenta il gusto inedito di Amaro Of

9 Marzo 2012 Civiltà del bere
Le Distillerie Bonollo di Mestrino (Padova) lanciano sul mercato Amaro Of, un nuovo prodotto della gamma Of,  promettendo ai suoi cultori un’inedita esperienza sensoriale. AGRUMI ED ERBE BALSAMICHE - Amaro Of deriva dall’infusione di Grappa Of Amarone Barrique con erbe aromatiche e balsamiche. È delicato al naso, ma ricco ed equilibrato in bocca, dove le iniziali tonalità agrumate lasciano spazio al balsamico e ai sentori caldi e intensi della grappa. LA RICERCA DEL NUOVO - Il progetto del nuovo amaro è rimasto in cantiere per tre anni alla distilleria padovana, nel corso dei quali si è definito e testato un gusto diverso e distintivo rispetto agli altri prodotti sul mercato. Ricercato ed essenziale è anche il packaging, che elabora lo stile Bonollo in versione black and white.

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati