In Italia

In Italia

Bollicine Ferrari per brindare alla Chef’s Cup Südtirol

1 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Dal 16 al 21 gennaio, in Alta Badia, gli spumanti delle Cantine Ferrari hanno accompagnato la sesta edizione della Chef’s Cup Südtirol (www.chefscup.it), la manifestazione che ogni anno riunisce i protagonisti della cucina nazionale e internazionale nella splendida cornice altoatesina. Per sei giorni i migliori cuochi del mondo si sono cimentati in un confronto informale e hanno proposto le proprie ricette a operatori del settore e a un pubblico di appassionati, tutte naturalmente in abbinamento alle etichette Ferrari. Le bollicine Ferrari sono state protagoniste di volta in volta dei numerosi appuntamenti organizzati nei più rinomati hotel e ristoranti della zona: il Relais&Chateau Rosalpina - St. Hubertus, dove si è svolta la cena di gala in favore della Fondazione per l'infanzia disagiata Francesca Rava, e l’Hotel Ciasa Salares - La Siriola, entrambi a San Cassiano in Badia; il Rifugio Moritzino sul Piz La Ila e l’Hotel La Perla - La Stüa de Michil di Corvara. Gran finale con la serata Bubble Party by Ferrari, dove oltre alle etichette della nota Casa spumantistica trentina, si è potuto assaggiare un piatto preparato dallo chef Alfio Ghezzi di Locanda Margon di Ravina di Trento, il locale di proprietà dei fratelli Lunelli. I partecipanti alla manifestazione hanno potuto apprezzare anche le altre bottiglie dei fratelli Lunelli, e cioè il Sagrantino Docg e il Montefalco Rosso Doc della Tenuta umbra Castelbuono e i distillati trentini di Segnana.

In Italia

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati