In Italia

In Italia

BioFach 2013: in mostra solo prodotti certificati

17 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Il 16 ottobre nel bersò del ristorante Spazio Bianca a Milano si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di BioFach e Vivaness 2013, la fiera sul biologico in programma a Norimberga (Germania) dal 13 al 16 febbraio. Hanno presentato l’iniziativa Udo Funke, direttore del salone, Barbara Böck, responsabile stampa di BioFach, e Verena Fröhlich, in rappresentanza di Vivaness, la fiera di riferimento per la cosmesi naturale e la wellness. Completava la rosa dei relatori Roberto Pinton, segretario AssoBio ed esperto del mercato biologico. TUTTI I PRODOTTI SONO CERTIFICATI - Congressi, incontri tematici e degustazioni fanno di questo appuntamento non un semplice spazio espositivo commerciale, ma, soprattutto, una piattaforma informativa e di diffusione di know-how. «Il grande vanto di BioFach», afferma poi Funke, «è la certificazione di tutti i prodotti presenti in fiera. Prima di consentire l’esposizione di un prodotto devono essere presentati i documenti di certificazione con tutte le specifiche e le date di scadenza. A tutela del consumatore, durante la manifestazione, saranno attivi 20 controllori pronti a chiudere gli stand che presentano prodotti diversi da quelli presentati in commissione». I vini biologici saranno presentati nel padiglione 4A, quello più adatto ai wine tasting.  

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati