In Italia

In Italia

Bel pareggio per l’Enoteca Regionale Emilia Romagna

1 Giugno 2010 Fabio Bottonelli
Bilancio in pari per l’Enoteca Regionale Emilia Romagna, quello presentato dal presidente Gianalfonso Roda all’ultima assemblea dei soci, con una spesa in promozione nell’ordine dei 2.500.000 euro. E una lista di numeri non da poco: una ventina di fiere, 2000 incontri business to business, 500 fra visite, educational tour e degustazioni con operatori, 57.000 visitatori del sito web pubblicato dal 2008, oltre 1.500 fans sul social network Facebook, 80 degustazioni guidate l’anno presso la mostra permanente, 600 giovani coinvolti in iniziative di educazione al bere consapevole. E per il futuro, l’attività di coordinamento e supporto ai produttori per la ricerca di finanziamenti sarà sempre più centrale nella programmazione. «L'Enoteca Regionale Emilia Romagna sta realizzando progetti per 2.327.734,32 euro, mentre per il 2010 è stato approvato il co-finanziamento di investimenti in promozione che ammontano a più di 4.600.000 euro. Abbiamo inoltre in corso di approvazione presso gli enti competenti investimenti pari ad altri 2.590.000 euro», spiega il presidente Roda. Intanto, in consiglio entrano Chiara Azzali di Tenuta Pernice, Enrico Drei Donà di Tenuta La Palazza, Davide Bigucci di Podere Vecciano, Lauro Giovannini di Cevico.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati