In Italia

In Italia

Barricoccio: un vino unico, in barrique di terracotta

22 Novembre 2011 Civiltà del bere
Rubbia al Colle, Tenuta dell’Arcipelago Muratori, presenta il Barricoccio annata 2007, un Sangiovese affinato nell’omonima barrique di terracotta. Quello che nell’esordio della sua prima annata, il 2004, si chiamava Rumpotino cambia nome e punta sull’idea dell’insolito contenitore ideato da Francesco Iacono, enologo e vicepresidente dell'azienda, e realizzato dalla fornace Masini di Impruneta (Firenze). Siamo alla seconda annata di questo vino (sono state saltate la 2005 e la 2006) che non ha passaggi in legno, ma che trascorre solo lunghi mesi di affinamento nella barrique di terracotta, il Barricoccio. All’inizio, con la prima annata di produzione, una sorta di prototipo di quello che oggi è questo vino, il contenitore Barricoccio, era vetrificato  all’interno, ora, invece lo è solo all’esterno; in questo modo il vino è in contatto diretto con la terracotta: «È come se il vino maturasse e si affinasse nella stessa argilla in cui le viti sono cresciute», ha spiegato Francesco Iacono. Rubbia al Colle possiede 21 Barricocci disposti in cinque file per un totale di 109 barrique da 200 litri ciascuna. Attualmente la produzione è attestata sulle 12-15 mila bottiglie. Il Barricoccio 2007 si presenta anche con una totale rivisitazione della sua veste: l’etichetta è più importante e preziosa e nei segni grafici porta l’idea della forma e del colore del Barricoccio. L’immagine della nuova bottiglia è stata curata dallo studio RBA di Milano, lo stesso che disegnato la nuova immagine del logo Franciacorta.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati