Premium Premium Mario Fregoni

Barbera x Bonarda = Ervi. La storia del vitigno spiegata dal prof. Fregoni

Barbera x Bonarda = Ervi. La storia del vitigno spiegata dal prof. Fregoni

L’Ervi è un incrocio che prende vita negli anni Settanta sui Colli Piacentini con l’obiettivo di proporre un’alternativa al Gutturnio, che deriva proprio dai vitigni-genitori. Le caratteristiche qualitative del suo vino e le potenzialità di evoluzione

L’Ervi è una varietà di vite nata nel Podere Fieno di Montalbo di Ziano (Piacenza), di proprietà del professor Giovanni Vitali, che insegnava Meccanica agraria all’Università di Firenze, ma, per volere di Padre Gemelli, docente anche a Piacenza e che si portava nel vigneto il sottoscritto da giovane. Nel 1970 egli concepì l’incrocio fra Barbera e Bonarda (sinonimo di Croatina), ponendo il polline del secondo sullo stigma del fiore del primo, durante il mese di giugno.

Tag: ,

© Riproduzione riservata - 22/11/2022

Leggi anche ...

Mercati: perché il 2023 andrà peggio. Dati e previsioni
Premium
Mercati: perché il 2023 andrà peggio. Dati e previsioni

Leggi tutto

E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?
L'altro bere
E se vi dicessimo che anche il caffè può “invecchiare”?

Leggi tutto

In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi
In Italia
In Italia il Carménère in purezza resta una sfida per pochi

Leggi tutto