In Italia

In Italia

Baratto Wine Day, bell’idea! A Genova il 7 giugno

27 Maggio 2010 Jessica Bordoni
Un giorno in cui una bottiglia vale una bottiglia, senza mettere mano al portafogli. È questa, in soldoni (!), la filosofia del Baratto Wine Day, iniziativa di scena il 7 giugno ai Magazzini del cotone di Genova, all’interno della zona congressuale del Porto Antico, durante il salone TerroirVino. Depositando una bottiglia, prelevata dalla propria cantina di casa o acquistata negli stand della fiera, si ha diritto a prenderne un’altra. Il tutto in un’area appositamente allestita al baratto, sotto la supervisione di un gruppo di addetti. L’unica regola è la quantità: se dai uno porti via uno, e così via.  Il formato magnum vale due bottiglie mentre la mezza come una intera. Viene fatta firmare una liberatoria e il personale annota gli “articoli” lasciati – ovviamente escludendo quelli non integri o danneggiati – e scelti. Il valore monetario del bene scambiato, la “reputazione” del vino legata alla sua tipologia, alla denominazione, all’annata, e alla marca sono irrilevanti: non ci si cura del prestigio reale o percepito. Il Baratto Wine Day nasce circa un anno fa su Twitter, da un’idea dello Studio Cru di Vicenza. Dopo due appuntamenti emiliani, grazie a Filippo Ronco sbarca a TerroirVino 2010 e può così raggiungere un pubblico nazionale. L’obiettivo è quello di permettere un libero scambio di bottiglie di vino, superando le barriere territoriali che spesso le logiche distributive vigenti impongono. E inoltre, spiega il creativo Davide Cocco nelle pagine del sito internet www.barattowineday.it, «è un bel gioco e ci si diverte. Sul serio. Si possono promuovere i propri vini, se si è produttori, o fare pubblicità alla propria cantina a costo praticamente zero. Si possono abbattere i confini regionali e trovare vini da tutta Italia. Si può far girare un po’ la propria cantina, magari riempita di troppi vini uguali sulle ali dell’entusiasmo». A mo’ di conclusione, non possiamo che recitare il simpatico slogan adottato per promuovere la partecipazione all’evento: “Apri la cantinetta, il Baratto Wine Day ti aspetta!”

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati