Mondo

Mondo

Bandol baciata dal sole. La photogallery

24 Giugno 2013 Civiltà del bere
Quanche giorno fa abbiamo pubblicato il report di Marco Santini Bandol baciata dal sole, zona della Provenza che vanta un terroir generoso in grado di regalare splendidi rosati capaci di longevità e rossi poderosi e complessi. Qui, tra paesini medioevali e mare cristallino si trovano tante Cantine sempre aperte al pubblico, dove provare l'esperienza di una degustazione che può facilmente trasformarsi in una verticale straordinaria. I vini di questa piccola Aoc – 1.500 ettari vitati ospitati in un anfiteatro naturale – nascono da Mourvèdre, Grenache noir e Cinsault, per quanto riguarda i rossi e i rosati, Clairette, Bourboulenc, Ugni blanc e Vermentino che qui viene chiamato Rolle, per i bianchi. DOVE REGNA LA TRADIZIONE - Poche le realtà scenografiche e tourist oriented: nella regione di Bandol regna un concetto estremamente tradizionale dell’approccio al vino. Salvo rare eccezioni, non troverete sale di degustazione spettacolari e meno che meno strutture di design con spazi e tecnologie rivoluzionarie. Qui si viene per incontrare i contadini, i vignaioli, gli agronomi, i mastri cantinieri che, quasi sempre, sono la stessa persona. Dal massiccio di Sainte-Baume alle rive del mare, l'autore propone un itinerario delle realtà che l'hanno maggiormente incuriosito e colpito. [nggallery id=36 template=carousel]

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati