Mondo

Mondo

Baccarat.it, il primo negozio on-line italiano della Maison del cristallo

21 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Da oggi il cristallo Baccarat è a portata di "mouse". L'azienda francese, attiva fin dal 1754, ha aperto il suo primo negozio on-line italiano. All'indirizzo www.baccarat.it si possono acquistare vasi, bicchieri e tutta l’art de la table dello storico marchio, compresi oggetti decorativi di ogni tipo (con pezzi di altissimo design), lampade, lampadari e gioielli. IL PRIMO SITO IN LINGUA ITALIANA - Il sito della Maison è anche il primo in lingua italiana. «Esso s’inserisce nel quadro della strategia di espansione aziendale a livello internazionale e rafforza la nostra presenza online favorendo, al tempo stesso, l’interazione con i clienti», commenta Markus Lampe, Ceo di Baccarat. «Il sito lega il brand all’immagine dei suoi prodotti, costantemente reinventati, associando patrimonio, savoir-faire e modernità». TANTI I CONTENUTI INTERATTIVI - Oltre ai prodotti della Maison, il sito accoglie una grande varietà di contenuti testuali e visivi, come le interviste ai designer internazionali Philippe Starck, Marcel Wanders e Jaime Hayon, e i reportage sull’universo Baccarat. Tante le funzioni interattive: per esempio, la possibilità di acquistare direttamente a partire dai quattro video introduttivi e quella di condividere i contenuti che interessano sui social network. COME ACQUISTARE E ALTRI UTILI SERVIZI - Per fare shopping on line basta registrarsi sul sito e scegliere la modalità di spedizione preferita (con tempistiche e costi diversi). Altri utili servizi a disposizione del cliente sono: la sostituzione di un acquisto senza penale (anche se se si è destinatari di un regalo), il reintegro dei servizi di bicchieri e, per le riparazioni, le indicazioni per individuare il negozio Baccarat più vicino.  

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati