In Italia

In Italia

Avallone alla guida del Consorzio tutela Falerno del Massico, Asprino e Galluccio

2 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Salvatore Avallone è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Doc Falerno del Massico, Asprino di Aversa e Galluccio. Succede al suo predecessore Nicola Caputo. Avallone, che da sempre è in prima linea per la promozione e valorizzazione dell’Alto Casertano, gestisce con la sorella Maria Ida la Casa vinicola Villa Matilde a Cellole, realtà impegnata già da qualche tempo in progetti di tutela del territorio. «Desidero potenziare la presenza del Consorzio», ha dichiarato. «Il mio obiettivo primario sarà offrire a tutti i membri della filiera vitivinicola, soprattutto ai vignaioli, un Consorzio forte ed efficace al quale potersi rivolgere per la gestione e la soluzione dei  problemi specifici del settore vitivinicolo, in sinergia con tutte le organizzazioni di categoria e gli enti all’uopo preposti». Avallone sarà affiancato dai vicepresidenti Arturo Celentano e Carlo Numeroso e dai consiglieri Raffaele Magliulo, Nicola Caputo, Carlo Zannini, Felicia Brini, Claudio Prattico, Massimo Telaro, Massimo Capuano, Nicola Trabucco, Antonio Papa, Amedeo Barletta, Gennaro Pizzorusso e Francesco Zacaria.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati