In Italia

In Italia

Avallone alla guida del Consorzio tutela Falerno del Massico, Asprino e Galluccio

2 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Salvatore Avallone è il nuovo presidente del Consorzio di tutela vini Doc Falerno del Massico, Asprino di Aversa e Galluccio. Succede al suo predecessore Nicola Caputo. Avallone, che da sempre è in prima linea per la promozione e valorizzazione dell’Alto Casertano, gestisce con la sorella Maria Ida la Casa vinicola Villa Matilde a Cellole, realtà impegnata già da qualche tempo in progetti di tutela del territorio. «Desidero potenziare la presenza del Consorzio», ha dichiarato. «Il mio obiettivo primario sarà offrire a tutti i membri della filiera vitivinicola, soprattutto ai vignaioli, un Consorzio forte ed efficace al quale potersi rivolgere per la gestione e la soluzione dei  problemi specifici del settore vitivinicolo, in sinergia con tutte le organizzazioni di categoria e gli enti all’uopo preposti». Avallone sarà affiancato dai vicepresidenti Arturo Celentano e Carlo Numeroso e dai consiglieri Raffaele Magliulo, Nicola Caputo, Carlo Zannini, Felicia Brini, Claudio Prattico, Massimo Telaro, Massimo Capuano, Nicola Trabucco, Antonio Papa, Amedeo Barletta, Gennaro Pizzorusso e Francesco Zacaria.

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati