Mondo

Mondo

Attems Enotour 2011: 18 tappe alla scoperta del Cupra Ramato 2010

13 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Lo scorso 6 maggio è cominciato l’Attems Enotour 2011: 18 tappe in programma fino a fine giugno per conoscere le grandi etichette del Collio della Casa vinicola di Capriva del Friuli (Gorizia), e in particolare il Cupra Ramato, Pinot grigio Igt Venezia Giulia annata 2010. Le degustazioni sono ospitate nelle sale di alcune enoteche e wine-bar dello Stivale, dall’Harry’s Grill di Trieste all’Enoteca Musso di Messina, passando per la capitolina Enoteca Trimani e il fiorentino Vip’s Bar. Il Cupra Ramato si rifà alla tradizione della Serenissima: negli antichi contratti della Repubblica di Venezia, infatti, “ramato” era il termine con cui ci si riferiva al Pinot grigio. L’etichetta è frutto di una particolare vinificazione con il mosto che resta a contatto con le bucce per 12 ore, connotando così il vino di un colore ramato. Al naso è intenso e fruttato; pieno, complesso al palato. Ideale come aperitivo e in abbinamento a pesci grassi. Per maggiori informazioni e l’elenco completo delle date dell’Attems Enotour 2011 c’è il sito www.attems.it

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati