In Italia

In Italia

Atlante Qualivita 2011 con una novità: la Qualiguida

24 Maggio 2011 Andrea Gabbrielli
Sono 227 i prodotti italiani recensiti dalla quinta edizione dell’Atlante Qualivita, realizzata dalla Fondazione Qualivita in collaborazione con l’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche (Aicig) e con il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). “ L’Atlante Qualivita rappresenta da anni – ha detto il ministro Saverio Romano - una vera e propria enciclopedia delle produzioni a marchio protetto, uno strumento utile agli operatori del settore e a tutti i consumatori”. Completamente rinnovato sia nella grafica che nei contenuti, arricchito con annotazioni storiche relative ai 150 anni dall’unità d’Italia, racconta  i prodotti italiani ad indicazione geografica - 142 Dop, 83 Igp e 2 Stg -attraverso schede prodotto, foto, informazioni storiche, caratteristiche, metodo di produzione, dati legislativi aggiornati, curiosità. "In questa edizione dell’Atlante Qualivita – ha spiegato  l’autore Mauro Rosati -   per ricordare i 150 anni dall’Unità d’Italia abbiamo inserito anche alcune curiosità ed aneddoti storici relativi a 70 prodotti italiani, una sorta di fil rouge della trasformazione del nostro Paese dove il cibo ha avuto davvero un suo ruolo nel contribuire all’unificazione”. Per la prima volta inoltre è stata presentata la Qualiguida, un volume che propone un “itinerario del gusto” attraverso 500 indirizzi di ristoranti che, in Italia e all’estero, utilizzano prodotti italiani Dop e Igp. Inoltre sono segnalate 150 manifestazioni tra sagre, fiere ed eventi che, nei diversi territori di produzione, sono dedicate alle eccellenze del paniere agroalimentare italiano.    
Tag

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati