Dalle Nostre Rubriche

In Italia

In Italia

Atlante del vino 2021: il Trentino

20 Marzo 2021 Civiltà del bere
Atlante del vino 2021: il Trentino

Vigneti arditi che lambiscono e si arrampicano sulle Dolomiti. Il Trentino è un piccolo gioiello che custodisce sia bollicine di montagna Trentodoc rinomate nel mondo sia vini autoctoni come il Teroldego della Piana Rotaliana e la schietta Nosiola. Ce lo racconta il giornalista Nereo Pederzolli.

L’Atlante del vino italiano 2021 si può acquistare qui

Contrasti e amenità. Il Trentino del vino è un minuscolo giacimento enoico – per estensione, per una produzione che supera di poco il milione di quintali d’uva – e forse anche per questo una chicca. Consente di compiere un viaggio a ritroso nel tempo, custodisce ataviche consuetudini viticole e rilancia futuribili studi sul “vino del domani” grazie alla secolare Fondazione Edmund Mach, a San Michele all’Adige, dove tutto è in sinergia con le sfide genomiche mirate a ottenere vini identitari nel modo più ecocompatibile possibile.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati