Food

Food

Asiago Dop: +30% di export nel 2010 e nuovi impegni promozionali

19 Gennaio 2011 Jessica Bordoni
Export da record per l’Asiago Dop che ha chiuso il 2010 con una crescita del +30% di vendite all’estero e apre il 2011 all’insegna di una nuova intensa stagione promozionale. Gli Usa si confermano il primo mercato internazionale, a cui fanno seguito la Svizzera, la Francia e la Germania. Da segnalare anche l’incremento dell’Australia, oltre il +50%, con importazioni che superano le 60 tonnellate di prodotto. «Lo sviluppo internazionale», spiega Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio tutela formaggio Asiago, «rappresenta una delle priorità tracciate dal nostro consiglio di amministrazione, che ha di recente varato un nuovo piano di sviluppo triennale. A questo proposito, va rimarcato che il prezzo di cessione all’estero è mediamente superiore all’Italia e comunque in crescita, quindi le esportazioni possono contribuire in maniera sostanziale a migliorare la redditività delle vendite per i nostri produttori». Quanto al versante della promozione, il Consorzio tutela formaggio Asiago ha in progetto una serie di attività per informare i consumatori – italiani ma anche e soprattutto stranieri – sulle qualità del prodotto e sul valore della Dop. Durante il  mese di gennaio è prevista la partecipazione all’esposizione alimentare Winter Fancy Food di San Francisco mentre dal 25 al 27 i produttori saranno nella capitale spagnola in occasione dell’incontro di cultura culinaria Madrid Fusion.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati