In Italia

In Italia

Argiolas: nuove etichette per Costera e Perdera

27 Luglio 2012 Jessica Bordoni
Cambio di etichetta per il Costera, Cannonau di Sardegna Doc e il Perdera, Monica di Sardegna Doc, tra i vini più rappresentativi della Linea Tradizione della Cantina Argiolas di Serdiana (Cagliari). Le due bottiglie mantengono i loro simboli: la rosa dei venti (Costera) e il sole (Perdera) ma le dimensioni si fanno più piccole e i colori vengono valorizzati dalla stampa a rilievo su carta bianco ottico. NOME DEL VINO E DEL VITIGNO IN PRIMO PIANO - «L’estetica è stata ripensata per porre l’accento sul legame con il territorio e la continua ricerca e valorizzazione dei nostri vitigni autoctoni», ci racconta Valentina Argiolas, «le nuove etichette mettono in primo piano il nome del vino e del vitigno che prevale sull’uvaggio, dunque Cannonau e Monica di Sardegna». PESO DELLE BOTTIGLIE RIDOTTO - Sul versante del rispetto ambientale - altro caposaldo della viticoltura firmata Argiolas - va segnalata la riduzione del peso delle bottiglie a 500 grammi, che consente un sensibile risparmio energetico.  

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati