In Italia

In Italia

Apre l’Enoteca Regionale di Cosenza

24 Ottobre 2013 Anna Rainoldi
Domani a Cosenza si inaugura la prima Enoteca Regionale dei vini di Calabria. Appuntamento alle ore 17 in piazza XV marzo, per accedere ai suggestivi sotterranei del Palazzo della Provincia, anticamente parte di un complesso monastico cinquecentesco (ex chiesa di Santa Maria di Costantinopoli), oggi trasformati nella sede dell'enoteca. Fulcro di un ambizioso programma di valorizzazione territoriale tramite il vino e le eccellenze agroalimentari qui prodotte, l'ente conta già l'adesione di settanta aziende. A SOSTEGNO DELLA QUALITÀ - «Si tratta di uno strumento al servizio delle aziende vitivinicole calabresi, che in questi anni hanno saputo compiere un salto di qualità e realizzare traguardi importanti, proiettandosi nel circuito delle eccellenze enologiche italiane ed europee» ha commentato Mario Oliverio, presidente dell'Enoteca Regionale. «Sarà un luogo aperto all’incontro, al confronto, alla formazione, e celebrerà uno dei valori per noi più sacri: l’ospitalità».

In Italia

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati